IL DIRITTO DEGLI ANIMALI

Ci impegniamo nella tutela e difesa degli animali nel nostro territorio, ricordando la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Animale, emanata dall’ UNESCO già nel 1978, quale primo provvedimento internazionale che educa al rispetto di ogni forma di vita.

Riconosciamo il concetto di benessere degli animali, definito nelle “cinque libertà fondamentali” nel Brambell Report del 1965, così come recepito ed attuato anche dalle Leggi e Regolamenti dello Stato italiano e del Consiglio d’Europa.

Pet Therapy

In particolare, riconosciamo il valore degli animali d’affezione: sono i nostri compagni di vita, di crescita e gioco per i bambini e compagnia fondamentale per persone sole, malati, disabili ed anziani. Continueremo a promuovere iniziative di sensibilizzazione sulla cura, benessere e salute degli animali, ricordando il valore accertato della Pet Therapy, valuteremo la realizzazione di un cimitero per gli animali di affezione e aumenteremo la presenza di cestini per la raccolta degli escrementi.

Aree Cani

Segnatamente riguardo ai cani, per la gestione della loro quotidianità in armonia con il territorio, continueremo nella puntuale manutenzione delle aree cani e valuteremo la destinazione di parte di questi spazi ai cani di taglia più piccola.

Potenziamento  Ufficio Diritti Animali

Potenzieremo l’Ufficio Diritti Animali ampliando lo spettro di intervento circa le problematiche del proprio animale da compagnia. Porteremo avanti una campagna di sterilizzazione e sensibilizzazione alla “microchippatura” volontaria dei gatti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto