GIOVANI E SPORT

AUMENTARE E DIVERSIFICARE L’OFFERTA SPORTIVA

L’attività sportiva è un aspetto fondamentale della vita dei cittadini quale fattore di salute e benessere psicofisico e come approccio sano alla cooperazione e corretta competizione. Ne riconosciamo il valore in ogni momento della vita delle persone: dall’infanzia fino alla terza età passando per l’età adulta.

Investimento sulle strutture sportive

Proseguiremo gli investimenti sugli spazi sportivi che abbiamo portato avanti in questi anni. In seguito all’inaugurazione della nuova tensostruttura di via Piave, a beneficio della scuola e delle Associazioni sportive, perseguiremo la riapertura al massimo delle potenzialità del centro sportivo di via Pio La Torre rendendolo luogo di opportunità sportive, educative e ricreative. La sua destinazione dovrà essere decisa dopo un’attenta analisi dei bisogni, coinvolgendo la consulta dello sport e tutti gli stakeholder presenti sul territorio, per renderlo fruibile e adatto a più discipline sportive nel più breve tempo possibile, tenendo in evidenza anche quanto già presente negli altri centri.

Ampliamento centro di via Leopardi

Parallelamente porteremo avanti un progetto, valutando il project financing, di ampliamento polisportivo del centro in via Leopardi che coinvolgerà l’area di via Ariosto e che prevederà inoltre una pista di atletica.

Conferenza sullo sport

Promuoveremo lo sport con una programmazione e gestione non per azioni singole, ma con un metodo che parta dall’analisi delle discipline ricercate dagli utenti e che studi, insieme alle Associazioni locali, come organizzare spazi e discipline. Per questo, creeremo una Conferenza sullo sport, che mantenga un dialogo costante con il mondo dello sport di Vimodrone. Interagiremo con tutti gli attori, fra cui la scuola, per analizzare ogni esigenza, anche quelle speciali, ad esempio dei disabili, al fine di elaborare politiche ad hoc.

Festa e Mese dello sport

Istituiremo la Festa dello Sport ed il Mese dello Sport, con premi ad atleti, Associazioni e collaboratori. Aggiorneremo il sito del Comune, perché l’offerta sportiva di Vimodrone sia immediatamente chiara ed accessibile agli utenti.

Sport democratico

Promuoveremo, inoltre, un concetto di “sport democratico” mediante la creazione di spazi per una fruizione libera dell’attività sportiva, accessibile a tutti ed in ogni momento, realizzando campi da basket e pallavolo ed installando porte da calcio e strutture per altre discipline che invoglino alla pratica sportiva spontanea ad accesso libero, così da creare anche punti di socialità che possano costituire una risorsa, in particolare per ragazzi e giovani.

UNA NUOVA CONSULTA GIOVANILE

Negli ultimi anni, complice la Pandemia, il lavoro sulle politiche giovanili ha avuto avvio ma ha subito un rallentamento. È stato riaperto il Centro di Aggregazione Giovanile e Vimodrone è diventato comune capofila di Spazio Giovani Martesana, rimarcando l’importanza di fare rete con gli altri comuni, specialmente su questo tema.

Educativa innovativa

Il nostro impegno andrà verso un potenziamento dei servizi di aggregazione giovanile attraverso nuove e moderne strategie educative, coinvolgendo i ragazzi nel luogo dove si ritrovano abitualmente e favorendo lo occasioni di sviluppo dei talenti e delle nuove competenze.

Consulta dei Giovani

Creeremo una Consulta dei Giovani, come luogo di ascolto e proposta delle diversificate esigenze delle ragazze e dei ragazzi e come strumento per migliorare il dialogo intergenerazionale.

Spazi di aggregazione

Il nostro impegno sarà teso alla costruzione di spazi di aggregazione di libera fruizione, feste ed eventi calendarizzati. Metteremo a disposizione della cittadinanza attrezzature sportive e ludiche, proseguendo esperienze già attuate, come l’installazione di attrezzature sportive nella piazza centrale e lungo l’Alzaia del Naviglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto