
ENERGIA
EFFICIENTAMENTO E COMUNITÀ ENERGETICHE
Gli ultimi mesi, soprattutto in seguito alla guerra in Ucraina e le conseguenti sanzioni alla Federazione Russa, hanno visto un aumento spaventoso dei prezzi dell’energia. L’Amministrazione Comunale, oltre, come già fa, a dare contributi per il pagamento delle bollette alle persone più in difficoltà, ha a disposizione due direttrici di intervento, una sul patrimonio pubblico e una rivolta ai privati.
Efficientamento energetico del patrimonio pubblico
Per quanto riguarda il patrimonio pubblico sarà data priorità all’efficientamento energetico dei plessi scolastici e degli edifici di proprietà pubblica utilizzando tutti gli strumenti e i finanziamenti messi a disposizione quali, ad esempio, i fondi del PNRR e i finanziamenti della Regione Lombardia. Un’altra leva di azione è quella di sfruttare la scadenza del contratto dell’illuminazione pubblica per studiare interventi di riqualificazione energetica (proseguendo con l’installazione di lampioni a LED).
Comunità Energetiche
Sul fronte delle possibilità rivolte ai privati il comune dovrebbe promuovere e favorire nel proprio territorio la creazione di Comunità Energetiche e di autoconsumo collettivo, sostenendo prioritariamente le forme di configurazioni che generano benefici diretti con la riduzione dei costi in bolletta per i cittadini. Parallelamente si metterà a disposizione uno sportello informativo sulle buone pratiche di riqualificazione energetica.




Lascia un commento