
Che succede nel Movimento 5 Stelle ?
Tutte le forze politiche si interrogano su come valorizzare le proprie articolazioni territoriali, della propria base. Il MoVimento 5 Stelle ha progettato, da qualche tempo ormai, un rafforzamento della propria azione politica sui territori, favorendo la nascita di Gruppi territoriali, vero laboratorio di idee, proposte, confronto e dibattito diretto. In meno di un anno sono nati oltre 260 gruppi territoriali con oltre 25 mila persone coinvolte e tanti sono in istruttoria per l’approvazione, che ci consentiranno di essere ancora più vicini ai cittadini, ascoltando i loro bisogni, le loro aspirazioni, le loro proposte. C’è grande fermento ed entusiasmo, per questa nuova fase. Con questa importante organizzazione territoriale, in vista delle prossime elezioni Europee che si svolgeranno il 9 giugno 2024, assieme al Presidente Conte e al Comitato nazionale progetti è stato deciso di avviare un’ampia attività di coinvolgimento dei cittadini nella scrittura del programma. Così come spiegato dal presidente Conte, che ha lanciato il percorso la scorsa settimana –Al via il programma partecipato per le elezioni europee!, i 25 mila iscritti ai Gruppi Territoriali, i componenti del nostro Network Giovani e tutti gli iscritti under 36 sono chiamati, in questi giorni, ad esprimere le proprie idee su temi come lavoro, intelligenza artificiale, ambiente, diritti, innovazione e istruzione. Le idee e le proposte così raccolte saranno importanti per integrare il lavoro sul programma svolto dai comitati politici e dai nostri gruppi parlamentari, in Italia e in Europa.