
A Vimodrone 119.00 euro dalla Regione. Ecco come saranno spesi
A Vimodrone 119.00 euro dalla Regione. Ecco come saranno spesi
Silvana Brondoni del Movimento 5 Stelle e Assessore al patrimonio del comune di Vimodrone in collaborazione con Massimo De Rosa Movimento 5 Stelle, unendo le loro forze sono riusciti ad ottenere un finanziamento di € 119.000 da Regione Lombardia, una buona notizia per i cittadini vimodronesi e per le casse delI’ Amministrazione Comunale ed un esempio di come il Movimento 5 Stelle interpreta la politica a favore dei cittadini.
Attraverso il lavoro dell’Assessorato al Patrimonio, il Comune di Vimodrone potrà contare su un finanziamento regionale di 119.000 euro per garantire gli interventi di efficientamento di alcuni edifici pubblici di proprietà dell’Amministrazione.
Le principali opere interesseranno la sostituzione dei serramenti e degli impianti delle scuole ed in particolare sono stati disposti 20.000 euro per la manutenzione dei serramenti dei locali cucina, bagni, infermeria e bidelleria della scuola primaria di via Cesare Battisti; 46.000 euro per la sostituzione della caldaia e l’installazione dell’impianto di condizionamento nella scuola di infanzia di via Fiume e 52.000 euro per il rifacimento completo dei serramenti dei locali in uso alla Protezione Civile.
Gli uffici comunali hanno già predisposto gli atti per le procedure amministrative propedeutiche all’avvio dei lavori che dovrebbero partire durante l’estate in modo da essere pronti per l’inizio del nuovo anno scolastico e saranno comunque effettuati senza recare disagio al regolare svolgimento delle attività didattiche.
«Un primo ma importantissimo passo verso il percorso che porterà alla graduale e completa riqualificazione energetica degli edifici di proprietà comunale ha sottolineato l’Assessore al Patrimonio Silvana Brondoni un tema che io e il Movimento 5 Stelle e questa amministrazione intendiamo portare avanti con impegno e determinazione.
L’estate scorsa abbiamo visto e toccato con mano quali’ potrebbero essere gli scenari che ci attendono, se non saremo in grado di attivare immediatamente politiche energetiche serie e coraggiose, il cui impatto, oltre a quello economico, potrebbe essere necessariamente a scapito del benessere e del comfort dei piccoli’ utenti e del corpo insegnanti.
Proprio per questo – ha ribadito l’Assessore- la scelta e la necessità di dare priorità alla scuola, il luogo dove i nostri bambini e ragazzi trascorrono la maggior parte del loro tempo, oltreché un simbolo di speranza e fiducia in un futuro e in un presente migliore.
L’arrivo del finanziamento -ha poi concluso l’Assessore- è un’importante testimonianza della capacità di intercettare le risorse pubbliche che vengono messe a disposizione dagli enti e trasformarle in azioni a beneficio della cittadinanza vimodronese››.
Lascia un commento