
#9ComeMinimo

Perchè Un salario minimo a 9 euro l’ora è necessario:
Perchè L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, e non è giusto non riuscire a vivere degnamente
Perchè giovani e donne non devono più essere sfruttati
Perchè in 22 Paesi europei il salario minimo già esiste da anni, portando benefici in termini di occupazione e di PIL
Perchè se le persone stanno meglio anche l’economia cresce.
Perchè in Italia quasi 4 milioni di lavoratrici e lavoratori sono poveri e ci sono contratti di lavoro con retribuzioni talmente basse che non gli permettono di sostenersi.
Perchè in Italia il costo della vita aumenta sempre e gli stipendi mai. Siamo l’unico Paese europeo dove i lavoratori meno di 30 anni fa. Tra il 1990 e il 2020 si è registrato un calo medio annuale del 2,9%, mentre in Germania e in Francia esso aumentava di oltre ill 30%.
LA PROPOSTA DEL MOVIMENTO 5 STELLE
XVII LEGISLATURA (2013)
Quello sul salario minimo è tra i primi disegni di legge depositati dal Movimento 5 Stelle, appena entrato in parlamento
XVIII LEGISLATURA (2018)
Il disegno di legge viene nuovamente presentato al Senato da Nunzia Catalfo.
XIX LEGISLATURA (2022)
Alla Camera la proposta viene depositata a firma del Presidente Giuseppe Conte, ma Giorgia Meloni la affossa. Nel 2024, presso la Corte di Cassazione, ai sensi dell’art.71 della Costituzione il M5S (insieme alle altre forze di opposizione) presenta una proposta di legge di iniziativa popolare per istituire il salario minimo in Italia

LA NOSTRA PROPOSTA E’ SEMPLICE
- Ai lavoratori di ciascun settore deve essere riconosciuto il trattamento economico complessivo e il trattamento economico minimo previsto dal contratto collettivo firmato dalle associazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative.
- In ogni caso, il trattamento economico minimo non può essere inferiore a 9 euro all’ora.
- Per aiutare le imprese nella prima fase della sua introduzione, è prevista l’istituzione di un “Fondo per il salario minimo” presso il Ministero del lavoro.
Lascia un commento